Al momento stai visualizzando Locazioni Turistiche Brevi in Italia: Successi Estivi e Sfide per l’Inverno
Locazioni Turistiche Brevi in Italia: Andamento e Prospettive

Locazioni Turistiche Brevi in Italia: Successi Estivi e Sfide per l’Inverno

Locazioni Turistiche Brevi in Italia: Andamento e Prospettiva

La stagione estiva 2024 ha portato grandi successi al mercato delle locazioni turistiche brevi in Italia, con un aumento del 9% dei contratti rispetto all’anno precedente. Secondo il Report FIAIP Monitora, questo incremento è stato trainato dall’affluenza di turisti stranieri e da rendimenti lordi tra il 5% e l’8%, rendendo le locazioni brevi un’opzione sempre più vantaggiosa per i proprietari

Successi della Stagione Estiva 2024

Le locazioni turistiche brevi in Italia hanno registrato una crescita significativa nell’estate 2024. Questo successo è attribuibile alla maggiore domanda da parte dei turisti stranieri e all’aumento dei canoni di locazione, saliti mediamente del 6%. I rendimenti lordi, stimati tra il 5% e l’8%, confermano l’attrattiva del settore, specialmente nelle città d’arte e nelle località balneari.

Sfide per la Stagione Invernale 2024/2025

Nonostante il successo estivo, il report prevede un calo del 3% nelle locazioni brevi per l’inverno 2024/2025. Questo rallentamento è causato dai provvedimenti restrittivi annunciati da alcune amministrazioni comunali, come Firenze e Venezia, e dall’introduzione di nuovi obblighi normativi, inclusi quelli previsti dal decreto Anticipi. Tuttavia, i canoni dovrebbero mantenersi stabili, con lievi incrementi nelle città d’arte.

Ruolo delle Agenzie e Nuove Regolamentazioni

L’introduzione del Codice Identificativo Nazionale (CIN) è stata accolta positivamente come strumento per contrastare abusivismo ed evasione fiscale. Inoltre, si registra un aumento del 10% delle agenzie immobiliari coinvolte nella gestione di locazioni brevi, confermando il loro ruolo chiave per i proprietari e la loro capacità di garantire standard elevati ai turisti.

Comunicato Ufficio stampa FIAIP

Mondo Immobiliare